Alessandro Carocci inizia a fare giocoleria come autodidatta nel 2006.
L’anno seguente si iscrive alla formazione professionale della Scuola romana di circo, prosegue poi con vari stage di clown, con insegnanti come Eric de Bond, Jango Edwards e
Johnny Melville.
Si laurea all'universita "La Sapienza” di Roma in Arti e scienze dello spettacolo.
Nel 2012 si butta nella creazione di uno spettacolo di strada , “Douce Ambiance”, con il quale si confronta con il pubblico in Italia, Svizzera, Francia e Belgio, dove si stabilisce per
seguire dal 2013 al 2015 la scuola di teatro fisico Lassaad, basata sulla pedagogia Jacques Lecoq ( Teatro di movimento, maschera, clown, buffone ).
Continua a formarsi nell’arte del clown con insegnanti come Anton Valen, Peter Weyel e si lancia in diversi progetti: il duo “The Demente Brothers”, un duo di magia burlesca, Il collettivo
“Teatrovan” come regista per lo spettacolo “Happiness Machine”, Il duo clown-musicale “ Allegro, ma non troppo ” , “La Cavalcade en scène” e infine partecipa a dei
progetti nei centri rifugiati in Belgio e Italia con “Clown et magiciens sans frontières” .
Nel marzo 2016 inizia la creazione di “Chantier Domino” un nuovo spettacolo di strada .